lunedì 12 dicembre 2011

Sic transit Panda Mundi!

Il Panda è stato a Roma, alla fiera della piccola e media editoria "Più Libri Più Liberi".
Non solo "è stato" ma è stato presentato ufficialmente al mondo e ai pargoli del mondo.
L'accoglienza è stata calorosa e la risposta, per quello che ho potuto vedere con orgoglioso occhio di padre (del Panda), è stata molto positiva.
Durante la presentazione i bambini hanno disegnato con noi. Un paio hanno addirittura disegnato PER noi. Sia io che Davide siamo tornati a casa con un bellissimo disegno che ci è stato regalato da due giovanissime fan. Che dire, il fascino dell'autore consumato.

Renoir, nella sua rappresentanza, è stata cordiale e un ospite perfetto. Simpatico e disponibile.
Spero sinceramente di poter avere ancora a che fare con queste persone. Farò il possibile perché questo desiderio non resti solo una speranza.

Il Panda sullo scaffale...figo vero?


Panda romani


Un momento di cross-signing tra il Panda e Clintìstvud.

sabato 10 dicembre 2011

Verso Roma

Io, Jacopo, Riccardo e Asterisco siamo in viaggio verso Roma.
Oggi Qualcuno ha visto quel panda? farà il suo debutto in società, durante la presentazione delle ore 15:00 al Più libri più liberi.
Dire che siamo emozionati sarebbe riduttivo.
Veniteci a trovare per giocare un po' con noi e i nostri amici immaginari.

E se proprio non potete, gustatevi almeno la piccola anteprima appena pubblicata da ReNoir.

venerdì 2 dicembre 2011

Ecco Luca!



Primi studi del personaggio di Luca, il terribile fratello di Riccardo.
Nello scriverlo ho cercato di immaginarmi a quell'età e con un fratello minore.
Sensazione mai provata essendo io il più piccolo di tre.

Sarei stato premuroso?
Responsabile?
Comprensivo?
Nemmeno per sogno!

È l'età che segue di poco la meravigliosa anarchia infantile, e ne è ancora una diretta conseguenza.
Le responsabiltà sono percepite ma... perché a me?

giovedì 1 dicembre 2011

Il Panda ci legge...


Uno "schizzo" risalente ai primi periodi in cui il Panda stava prendendo forma tra le mie mani.
Asterisco impegnato a leggere "un libro molto interessante", un consiglio per tutti voi... quale sarà il vostro libro interessante?!
Scommettiamo?!
Asterisco vi controlla.

(p.s.: primo post scritto da Jacopo...Sssshhhhhh)

martedì 29 novembre 2011

Tutti amici del panda!



Ora che Asterisco ha scoperto i social network chi lo ferma più?

Potete trovare la sua pagina Facebook QUI, correte a fare amicizia con lui!

Qualcuno ha visto quelle panda-strip?



Per chi scrive, per professione o anche solo per passione, è inevitabile innamorarsi delle proprie creature.
Le senti nascere, le coccoli, dai loro un carattere e poi le fai interagire, perché la storia che vogliono raccontare ti sia più chiara.
Ma quando il racconto è finito sono duri da lasciar andare via.
Una volta terminato il volume mi sono perciò reso conto che quei personaggi avevano ancora voglia di giocare un po' con me, ed io con loro.

Ne è nata una serie di comic strip, che in origine avrebbe dovuto chiamarsi Pandamonio e che abbiamo deciso di pubblicare proprio qui.
Una tavola a settimana a partire da domani.

Questa volta le matite non sono del maestro Jacopo Vecchio ma di Andrea Dotta, un altro bravissimo illustratore catturato nel fagotto di Riccardo.
Seguiteci, e diffondete.

Come nasce un panda

e

Il libro che leggerete (spero) questo Natale, magari dopo averlo trovato sotto l'albero, o dentro la calza, o di fianco alla canottiera, in realtà è nato molti anni prima.

Già, anni, non mesi.
Perché il tempo di gestazione di un libro, più o meno illustrato, a volte travalica le leggi di madre natura.
Comincia con le prime nausee e procede lentamente.
Di soppiatto.
Sperando (invano) che ti dimentichi.
E quando meno te lo aspetti... ZAC... devi aspettare ancora.
Ma credevi fosse la volta buona.

Nel caso della storia di Riccardo e Asterisco, l'avventura è cominciata quasi cinque anni fa.
I due presero a saltellarmi per la testa nel febbraio del 2007.
Dall'idea iniziale alla prima stesura trascorsero pochissimi giorni, dopo i quali mi sembrò naturale proporre a Jacopo, già compagno di mille avventure, di dar forma ai personaggi.
Ricordo come fosse ieri il momento in cui mi telefonò entusiasta per accettare.
Mi trovavo con mia moglie per le vie di Bargamo Alta, in visita da ottimi amici.
Faceva un freddo fuori dal comune.
Per lo meno per gente come me, abituata al clima ligure.
Ricordo che risi in modo goffo, intabarrato com'ero per resistere alla temperatura artica.

Ero appena diventato zio.
Il mio primo, splendido, nipote era già un'inesauribile fonte di idee per le mie storie.
Oggi, Davide ha quasi 7 anni.
E una sorella.
Camilla, che di anni non ne ha nemmeno uno, ma farà a tempo anche lei.
Nel frattempo è arrivato anche il mio di bimbo: Andrea.
Lo stesso nome di uno dei personaggi del racconto, il cui primo schizzo sorride qui sopra.
Un bimbo pirata.
Aria di mare. Ma io, già a Bergamo Alta, ridevo di gusto.

Ora sono loro i miei ghostwriters.
Questa storia, è per loro, e per voi.

lunedì 28 novembre 2011

Panda in libreria

Signori e signori, ecco a voi il reperto: A

ReNoir Comics © 2011

Ebbene, trattasi di prova schiacciante di libro in uscita.
Le nostre fonti interne ci informano che potrete trovare Qualcuno ha visto quel Panda? nelle migliori librerie, in quelle più simpatiche, e in tutte quelle che finiscono per P, come da contratto, capitolo 7, paragrafo 2 bis, in tempo per i regali di Natale.

Inoltre, se siete di Roma, dei dintorni di Roma o avete comunque intenzione di recarvi a Roma durante il ponte dell'immacolata (mi sento di dire: Roma), allora sappiate che Sabato 10 Dicembre, durante la prossima edizione di Più libri più liberi, il libro verrà presentato e sarà visionabile, annusabile e (soprattutto) acquistabile.
Potrete così assistere al primo laboratorio di amicoinvisibologia, per poi bullarvi con gli amici della vostra splendida copia del volume resa unica da un disegno personalizzato di Jacopo e da una X (mal)abbozzata dal sottoscritto.

lunedì 21 novembre 2011

Qualcuno ha visto quel panda?


Lui è Riccardo. Ha 6 anni, una scatola di costruzioni, una bicicletta e un trasmettitore intergalattico di onde alpha. È alto poco più di un metro da terra ma la sua fantasia vola alta sopra le nuvole. Ha il mondo in tasca e saremmo strabiliati da quel che tiene nel suo zainetto.




Lui invece è Asterisco, il panda invisibile da compagnia. Non è di molte parole ma come fa i ruzzoli lui nessuno al mondo. E ti costa solo qualche foglia di frassinello.

Questi sono i due protagonisti di una favola un po' atipica. Saltano, giocano, si rincorrono e ci guardano con lo sguardo di chi ti compatisce perché hai dimenticato quali sono le cose più importanti.
I Lego, la TV e le spade laser.

Questo blog è dedicato a loro ed è qui che, piano piano, potrete vedere come io e Jacopo abbiamo deciso di raccontare la loro storia.